Una delle crostate più buone che abbia mai mangiato, con le fragole fresche e una frolla particolare, un po' sfogliata, difficile da descrivere, bisogna per forza assaggiarla! La ricetta l'ho trovata su dissapore.com, e ora vista la bontà di questa, ho deciso che ne proverò anche molte altre.
Le dosi indicate erano per una tortiera da 28, io per la frolla ho usato quelle (e con l'avanzo ho fatto delle crostatine ripiene di ricotta e nutella), mentre per il ripieno ho dimezzato le dosi perchè ho usato una tortiera da 24, così finalmente ho inaugurato la Pie Dish presa un po' di tempo fa!
Ingredienti
x la frolla
120 ml di latte freddissimo
5 ml cucchiaio di aceto di mele
375 gr di farina 00
12 gr di amido di mais
225 gr di burro freddo tagliato a pezzetti
1 cucchiaino di sale
30 gr di zucchero
x il ripieno
450 gr di fragole
1 limone buccia grattugiata
70 gr di zucchero semolato
15 gr di amido di mais
1 pizzico di sale
x finitura
1 goccio di latte per spennellare
Preparazione
Prepariamo la frolla
Mescolare il latte con l'aceto e metterlo in frigo.
Mescolare la farina con l'amido di mais, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria, aggiungere il burro a pezzetti e con la foglia lavorare fino ad ottenere uno sfarinato grossolano.
Versare il latte freddissimo e continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto appena legato (con pezzetti di burro ancora visibili), basta veramente poco 1-2 minuti
Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per 1 ora.
Stendere metà impasto e rivestire la teglia (meglio se svasata) cercando di ottenere un bordo abbastanza spesso.
Bucare il fondo e i lati con una forchetta.
Mettere in frigo 30 minuti.
Accendere il forno a 220°
Prepariamo il ripieno
Tagliare le fragole (precedentemente lavate e asciugate) in pezzi e metterle in una ciotola (meglio una con coperchio). Aggiungere lo zucchero, l'amido di mais, il limone grattugiato e il sale.
Mettere il coperchio e dare una vigorosa shekerata.
Componiamo
Stendere il resto dell'impasto e ricavare delle strisce.
Versare le fragole nello stampo con la frolla e coprire con le strisce.
Infornare e cucinare a 220° per 20 minuti e poi abbassare il forno a 180° per 30/40 minuti.
Aspettare che si raffreddi completamente prima di tagliarla.
Your style is really unique compared to other people I've read stuff from.
RispondiEliminaI appreciate you for posting when you have the opportunity, Guess
I will just bookmark this blog.
grazie!
EliminaVery energetic post, I liked that bit. Will there
RispondiEliminabe a part 2?
Thanks a bunch for sharing this with all people you actually realize
RispondiEliminawhat you are speaking about! Bookmarked. Please additionally seek advice
from my web site =). We will have a hyperlink exchange arrangement
among us
I am genuinely delighted to glance at this blog posts which carries lots of helpful
RispondiEliminafacts, thanks for providing such information.